Sono stati approvati dalla Regione Veneto i seguenti corsi CORSI DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE
ai sensi e per gli effetti del DLgs n. 42/2017 e relativa attuazione regionale con Decreto del CS ARPAV n. 175 del 3.06.2019.
Si presentano i corsi nella seconda edizione, con qualche modifica per ottimizzare contenuti ed approccio ed aumentarne così l'efficacia.
Tutti i corsi verranno svolti in modalità Videoconferenza per facilitare il tecnico nella partecipazione, garantendo dialogo e confronto nonchè vivacità di insegnamento.
1 | La progettazione acustica di edifici in legno (con la partecipazione di ROTHOBLAAS) | 17-18/12/2020 | Edil1_20 |
2 | Qualità acustica di ambienti confinati: metodi di misura ed analisi (con la partecipazione di BARRISOL ITALIA) | 28-29/01/2021 | Arch2_20 |
3 | La progettazione acustica delle facciate (con la partecipazione di SCHUCO) | 18-19/02/2021 | Edil2_20 |
4 | Rumore e vibrazioni da impianti industriali: casi studio, analisi e proposte di risoluzione (con la partecipazione di 2ZETA, ISOLGOMMA E DEWESOFT) | 15-16/04/2021 | Ruvi1_20 |
5 | L’accertamento del rumore ambientale e la valutazione del contributo per specifica sorgente | 04-05/06/2021 | Ambi2_20 |
IN FASE DI PROGETTAZIONE: | |||
6 | A TU PER TU sull'acustica ambientale: strumenti di semplificazione, casi studio, uso dell'incertezza | 2021 | - |
7 | A TU PER TU sull'acustica forense: inquinamento acustico, disturbo da rumore, vizi acustici degli edifici | 2021 | - |