L’ACCERTAMENTO DEL RUMORE AMBIENTALE E LA VALUTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER SPECIFICA SORGENTE
Acustica ambientale
Il presente corso è riconosciuto dalla Regione del Veneto ai sensi e per gli effetti del DLgs n. 42/2017 e relativa attuazione regionale con Decreto del CS ARPAV n. 175 del 3.06.2019 ed è utile al riconoscimento
di 6 h di aggiornamento relative agli anni 2019 o 2020.
(https://agentifisici.isprambiente.it/enteca/corsi_aggiornamentolist.php)
Il corso prevede una parte teorica in cui vengono fornite linee di indirizzo per impostare le campagne di misure a secondo dell'obiettivo dello specifico lavoro.
Verrà affrontata l'analisi dei tracciati fonometrici e approfonditi metodi per lo scorporo di sorgente. Seguirà approfondimento della norma UNI 10855.
Dunque si procederà con una parte pratica che vedrà scenari acustici ricreati con sorgenti simulate , verifiche strumentali e analisi dei risultati.
Docente: Dott. TOMMASO GABRIELI
Direttore del corso: dott.ssa Giulia Svegliado - TCA
DATA:
|
Venerdì 04 e Sabato 05 giugno 2021 orario da definire
|
MODALITÀ:
|
6 h di didattica in videoconferenza
|
CREDITI FORMATIVI TCA:
|
6
|
SEDE:
|
A.I.NE. CASARTIGIANI - Videoconferenza
|
COSTO:
|
(150,00 €) 130,00 € + IVA
(I liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno (Art.54 c.5 del TUIR come mod. L.881/2017).
|
N. MAX PARTECIPANTI:
|
50
|
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
|
L’iscrizione è esclusivamente online. Al raggiungimento del numero minimo verrà data conferma via mail con i dettagli per il pagamento tramite bonifico.
Dovrà seguire invio di: estremi bonifico, liberatoria per la privacy.
Per ogni info: formazione@aineservizi.it
|
Corso Amb.2_20: “L’ACCERTAMENTO DEL RUMORE AMBIENTALE E LA VALUTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER SPECIFICA SORGENTE”
Docenti: dott. Tommaso Gabrieli – Docente2 (Moderatore): dott.ssa Giulia Svegliado
CONTENUTI
- L’accertamento fonometrico e gli obiettivi di misura
- Misura e valutazione del contributo acustico di singole sorgenti (UNI 10855)
- Scenari acustici ricreati con sorgenti simulate, verifiche strumentali e analisi dei risultati
- Dibattito finale